作者
Martina Rossi, Guendalina Peconio, Giusi Antonia Toto
发表日期
2023/6/27
期刊
Annali online della Didattica e della Formazione Docente
卷号
15
期号
25
页码范围
608-622
简介
Nel corso degli ultimi anni, a causa dei cambiamenti storici, sociali e culturali, il contesto educativo e la didattica sono mutati notevolmente; tutto ciò ha avuto un forte impatto sugli studenti con disabilità e con Bisogni Educativi Speciali (BES) ed è stato necessario, infatti, pensare e ri-pensare alla progettazione di interventi didattici inclusivi. Negli ultimi anni, è particolarmente aumentato l’interesse nei confronti dei software di Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR) in ambito educativo. Il loro successo sarebbe legato all’idea di simulazione in quanto si da agli studenti la possibilità di confrontarsi con una situazione reale in cui davanti ad un problema è necessario mettere in campo le loro conoscenze e competenze per risolverlo. Quest’ultimi, possono essere considerati come un valido supporto per la promozione di una didattica inclusiva. È indubbio che vi sia la necessità di reinventare e rimodulare la progettazione di interventi educativi. Tutto ciò è possibile solo attraverso la sperimentazione di nuove strategie di insegnamento e apprendimento, in grado di porre al centro il principio di inclusione.
引用总数