The multi-level dynamics of state decentralization in Italy

F Palermo, A Wilson - Comparative European Politics, 2014 - Springer
The institutional design of Italy today presents structural elements of a federal state, while its
political system and culture remain centralized. However, the collapse of the party system …

[图书][B] La leale collaborazione tra Stato e Regioni

S Agosta - 2008 - books.google.com
Discorrere di essa, del resto, non può certo dirsi una novità nel dibattito scientifico del nostro
paese. Casomai è vero il contrario: che, cioè, la tematica della cooperazione ha fedelmente …

The dynamics of decentralization in Italy: towards a federal solution?

F Palermo, A Wilson - European Diversity and Autonomy Papers-EDAP, 2013 - bia.unibz.it
This paper analyses the recent process of state decentralisation in Italy from the
perspectives of political science and constitutional law. It considers the conflicting pressures …

The development of asymmetric regionalism and the principle of autonomy in the new constitutional systems: a comparative approach

G Rolla - One Country, Two Systems, Three Legal Orders …, 2009 - Springer
The development of asymmetric regionalism and the establishment of the principle of
autonomy of territorial communities represent two elements of modern constitutional …

[图书][B] I nuovi statuti delle Regioni ordinarie

G D'Alessandro - 2008 - fair.unifg.it
La monografia si occupa dei vari aspetti relativi alla nuova potestà statutaria delle Regioni
ordinarie. In particolare si occupa dei dibattiti parlamentari, sin dalla VIII Legislatura …

[图书][B] Una forma di Stato a regionalismo differenziato?: Percorsi e argomenti per l'attuazione dell'art. 116, III comma, Cost.

L Violini - 2021 - air.unimi.it
Il lavoro prende avvio dai primi tentativi di porre in essere forme di regionalismo
differenziato, mossi dalla convinzione che, dopo il fallito tentativo di riforma costituzionale …

[PDF][PDF] Il ruolo dello Stato nel regionalismo asimmetrico

F Palermo - Federalismi. it, 2019 - ipof.it
1. Due premesse, non brevi ma fondamentali.―1.1. La natura dell'autonomia
differenziata.―1.2. Il rapporto tra differenziazione e specialità.―2. Qui est l'Ètat? Il ruolo …

Italy: Autonomism, Decentralization, Federalism, or What Else?

F Palermo, A Valdesalici - … and the Politics of Accommodation in …, 2014 - Springer
More than a decade ago, Italy was championing the movement toward federalization, having
just introduced the most significant “federalizing” constitutional reform of the western world in …

[图书][B] La legalità amministrativa (comunitaria ed interna) e certezza del diritto: riflessi sui rapporti amministrativi ed istituzionali

F Siciliano - 2010 - books.google.com
L'idea da cui muove lo studio equella di fornire un contributo sull'attuale assetto del principio
di legalitanel diritto amministrativo e, meglio, su alcuni suoi propri o connessi profili specifici …

L'autonomia provinciale alla prova delle esigenze di riequilibrio della finanza pubblica: cronistoria dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale

S Parolari, A Valdesalici - L'ordinamento finanziario del Trentino-Alto …, 2023 - bia.unibz.it
Il presente capitolo è dedicato alla finanza delle regioni a statuto ordinario. A tal fine sono
sintetizzati i caratteri salienti del sistema costituzionale e la loro evoluzione dal 1948 a oggi …