Estetica

M Mazzocut-Mis, E Franzini - 2010 - air.unimi.it
Abstract" Estetica. I nomi, i concetti, le correnti" ha avuto una vita lunga e un'interessante e
considerevole diffusione anche fuori dall'ambito accademico. Il volume è diviso in due parti …

[HTML][HTML] La riconcezione semiotica

P Fabbri - Prefazione a GOODMAN, 1984 - paolofabbri.it
I libri hanno un loro destino. Quello di Of Mind and Other Matters è di non essere replicato
ma, con una formulazione cara al suo autore, implementato e attivato. Pubblicato nel 1984 …

Edith Cognigni risponde a Nicoletta Gazzana

E Cognigni - Edith Cognigni risponde a Nicoletta Gazzana, 2011 - torrossa.com
Nei quesiti posti da Nicoletta Gazzana, si può ravvisare un filo rosso, dato dal complesso
legame tra le lingue-culture del proprio repertorio linguistico e la costruzione identitaria nei …

[图书][B] La mente estesa. Dove finisce la mente e comincia il resto del mondo?

M Di Francesco, G Piredda - 2012 - research.iusspavia.it
Una introduzione critica al" Modello della mente estesa", di Andy Clark, discusso nel
contesto della scienza cognitiva incorporata e situata. Indice Introduzione Prologo …

María Zambrano: un esistenzialismo estetico

C Ferrucci - Pensiero di María Zambrano, 2005 - torrossa.com
Apparentemente disomogenea, la visione di María Zambrano, figura tra le più originali e
creative del pensiero del Novecento, si presenta invece a ben guardare–ho cercato di …

Segno e congettura. Breve storia dell'abduzione

R Fabbrichesi - Psiche, 2018 - rivisteweb.it
Secondo un attuale orientamento del pensiero filosofico, si deve imparare a dire in modo
chiaro, distinto e non contraddittorio, quel che si deve dire. Si assume che sia fondamentale …

La nozione di “mente estesa” tra scienze cognitive, semiotica e pragmatismo. Alcune riflessioni a partire dal tema del linguaggio

M Caravà - 2015 - philpapers.org
In this paper, I will investigate the notion of mind within the “Extended Mind” theory, as it is
defended by Andy Clark. The aim is to provide an explanation of its key ideas and to …

[引用][C] I paradigmi di Ernesto de Martino e la" scienza della realtà psichica" di Massimo Fagioli

R Altamura - Il sogno della farfalla, 1992 - ilsognodellafarfalla.it
I paradigmi di Ernesto de Martino e la "scienza della realtà psichica" di Massimo Fagioli | Il
sogno della farfalla Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione …

L'essere che può venir compreso è il linguaggio

R Rorty - Iride, 2000 - rivisteweb.it
In un saggio dal titolo Filosofia o teoria della scienza? 1 Gadamer si è chiesto:«può la
filosofia avere un significato diverso da quello di “teoria della scienza”?». Naturalmente la …

[图书][B] Introduzione allo studio della filosofia per Vincenzo Gioberti

V Gioberti - 1846 - books.google.com
L'oggetto primario e principale della filosofia è l'Idea, termine immediato dell'intuito mentale.
Con questo vocabolo legittimato da Platone alla lingua filosofica di tutti i paesi civili …